Benvenuti

IN EVIDENZA

L’iscrizione al quadriennio della S.P.Es. è consentita ai laureati in Psicologia (laurea magistrakle o a ciclo unico del vecchio ordinamento) ed ai laureati in Medicina e Chirurgia.

Il corso quadriennale potrà essere attivato per una classe di minimo 14 allievi, massimo 20 allievi.

Le aule del corso sono site in c.so  Secondigliano, 230, presso il Centro Neurologico Territoriale.

La didattica sarà attivata con modalità SMART, nell’eventualità siano necessarie ulteriori misure di contrasto alla possibile ripresa della pandemia da Covid-19 o per favorire la fruizione di chi fosse temporaneamente impossibilitato a presenziare.

La domanda, unitamente ad una quota di preiscrizione di euro  100,00, da versare sul c.c. BBC Credito Cooperativo intesta alla S.A.P.Es., IBAN: IT52Q0898774790000000000427, devono pervine entro il 30 settembre di ogni anno solare.

Nel caso che, dopo il colloquio, non si realizzasse l’iscrizione al quadriennio, la quota di preiscrizione sarà restituita entro 30 giorni lavorativi.

Quota annuale prevista:  3.400,00 (l’iva non è dovuta, tranne casi specifici su richiesta)

Nota bene: Inviare la domanda di preiscrizione e la ricevuta del bonifico effettuato a gli indirizzi info@isue.it o gbuffardi@isue.it .

 
per informazioni più dettagliate sulla scuola:
 
consulta il
SEMINARIO SUL MODELLO NEO-ESISTENZIALE, RELATORE PROF. GIANFRANCO BUFFARDI;
 
link per visionare la registrazione del webinar:
 
https://youtu.be/lRGQfMgdLpU 

Per ulteriori informazioni sulle modalità attuali di fruizioni del corso potete consultare la pagina

http://www.scuolaneoesistenziale.it/wp-content/uploads/2021/10/S.P.Es_.-PROGRAMMA-SMART-SCHOOL-OF-PSYCHOTHERAPY-2021-revised.pdf

Per ulteriori informazioni relative all’iscrizione, per casi particolari di fruizioni, per dispense o altro, inviare una  richiesta dettagliata alla mail info@isue.it; in risposta riceverete indicazioni specifiche. 

eventuali contatti telefonici al numero di telefono mobile 3925096491. Quando non attivo, il numero è comunque abilitato a ricevere sms e messaggi WhatsApp.

La Scuola di Psicoterapia neoEsistenziale SPEs ha la sede amministrativa ad Aversa (CE).

Nasce dall’esperienza più che trentennale nel campo della formazione ed informazione scientifica e culturale dell’Istituto di Scienze Umane ed Esistenziali (ISUE) e propone la moderna psicoterapia esistenziale così come evolutasi internazionalmente, attraverso il recente impegno del World Commitee of Existential Therapy.

La Psicoterapia neoEsistenziale è una moderna metodologia tra quelle afferenti al World Comitee Existential Therapy ed’ è stata promossa in Italia dal 1988 dall’Istituto di Scienze Umane ed Esistenziali, con Ferdinando Brancaleone e Gianfranco Buffardi.

Per ulteriori informazioni potete contattare la responsabile didattica, Dott.ssa Luisa D’Aniello, via WhatsApp al numero 3391597658 o scrivere direttamente al direttore, Prof. Gianfranco Buffardi, all’indirizzo e-mail gbuffardi@isue.it.

  Perché scegliere la S.P.Es. come Scuola di Psicoterapia?

 
Specializzazione in Psicoterapia neoEsistenziale

La Scuola di Psicoterapia neo-Esistenziale(S.P.Es.). ric. MIUR cod. 341, è il risultato dell’applicazione dei moderni strumenti di comunicazione efficace (Logoanalisi coscenzioale e logodinamica subliminale) alla psicoterapia esistenziale.




Seminari e Workshop

Seminari e Workshop per Psicologi, Psicoterapeuti e Medici. Seminari integrati, analoghi a lezioni teoriche, caratterizzano il corso di specializzazione in psicoterapia neoEsistenziale. I seminari integrati caratterizzano il corso in contemporanea alle attività formative in training.